
Caratteristiche
MODULO DI MONITORAGGIO UNIVERSALE
GPRS-A
GPRS-A è un modulo di monitoraggio
universale, fornito di GSM, che supporta
la trasmissione dei dati in tecnologia 2G.
Il dispositivo si interfaccia con sistemi
antintrusione e automazione.
Fornisce report efficaci dalla centrale di allarme alla stazione di vigilanza e notifica alle parti interessate gli eventi selezionati.
Grazie agli ingressi configurabili che supportano sia segnali digitali che analogici, può essere utilizzato per supervisionare il funzionamento di qualsiasi sensore che misura diverse grandezze fisiche e avvisare nel momento in cui le soglie impostate vengono superate.
Per un funzionamento ottimale, il modulo dispone di una funzione che permette di controllare il saldo della scheda SIM prepagata ed impostare delle notifiche per segnalare il superamento della soglia di credito.


Piena flessibilità
Il modulo è in grado di monitorare qualsiasi allarme o sistema di automazione. Può essere utilizzato in sistemi già esistenti o in nuove installazioni. GPRS-A riceve gli eventi di una centrale d’allarme e li inoltra via GSM alla stazione di vigilanza e agli utenti prescelti. La connessione con la centrale avviene mediante il combinatore (simulando una stazione di vigilanza) o con ingressi ed uscite configurate.
Il modulo permette di eseguire da remoto funzioni di controllo che normalmente richiedono l’accesso ad una tastiera, come l’inserimento o l’apertura di un cancello. È anche possibile programmare l’esecuzione di queste funzioni in maniera automatica in risposta a specifici eventi.
GPRS-A è utilizzato anche come dispositivo autonomo ad es. come controller per linee di lavorazione e sistemi di automazione.
Segnalazione degli eventi
Per quanto riguarda la trasmissione di eventi alle stazioni di vigilanza, le informazioni possono essere trasmesse utilizzando:
- GPRS – tramite protocollo TCP o UDP
- messaggi SMS.
In caso di trasmissione eventi in GPRS, il modulo supporta due formati di trasmissione:
- SIA-IP (con qualsiasi stazione di monitoraggio)
- SATEL (con i dispositivi di ricezione SATEL come la stazione STAM-2 o il convertitore di eventi SMET-256).
Messaggi di notifica
Il modulo GPRS-A invia notifiche fino a 8 numeri di telefono tramite:
- messaggi SMS
- notifiche PUSH
- servizio CLIP.
Il dispositivo può inviare notifiche al destinatario attraverso diversi vettori indipendenti. La notifica dell’evento sarà trasmessa attraverso tutti i vettori programmati, pertanto l’informazione raggiungerà il destinatario anche quando uno di questi risulta non disponibile.

Controllo remoto
Il GPRS-A ha 4 uscite che possono essere controllate e attivate da remoto in diversi modi:
- tramite messaggi SMS (fino a 8 numeri di telefono)
- dall’applicazione mobile GX CONTROL
- da un computer su cui è in esecuzione il programma GX Soft
- utilizzando il servizio CLIP (fino a 10 000 numeri telefonici).

Accesso da applicazioni mobili
L’applicazione mobile GX CONTROL offre:
- verifica dello stato degli ingressi e delle uscite (sensori e dispositivi collegati)
- visualizzazione delle indicazioni da ingressi analogici e sensori digitali 1-Wire
- visualizzazione guasti con possibilità di cancellare la memoria
- visualizzazione della memoria eventi con strumento filtro
- controllo remoto delle uscite del modulo (dispositivi collegati ad esse)
I messaggi PUSH danno all’utente l’accesso permanente alle informazioni.
La configurazione dell’applicazione è molto semplice, così come la connessione con il modulo. É sufficiente indicare nell’applicativo il numero di telefono associato a GPRS-A per ricevere i dati di configurazione in risposta. Un’altra modalità, altrettanto semplice, è quella di eseguire la scansione del QR code generato nell’applicazione GX Soft o da un dispositivo con GX Control già configurato.
Software funzionale
GX Soft è un software versatile con un’interfaccia intuitiva e chiara, progettato per la configurazione e la diagnostica dei moduli di comunicazione SATEL. Il modulo e il programma interagiscono in locale (via RS-232 (TTL)) o da remoto (via GPRS).

Connessione facile e sicura
Il collegamento dell’applicazione GX CONTROL e del software di configurazione GX Soft al modulo GPRS-A è semplice e rapido. Il processo non richiede né un indirizzo IP pubblico né una configurazione di rete evoluta, avviene tutto tramite la connessione al SATEL SERVER. I dati trasmessi attraverso la rete vengono crittografati utilizzando un sofisticato algoritmo per garantire la sicurezza della trasmissione.

Aggiornamento firmware remoto
Il GPRS-A è compatibile con il programma UpServ, che consente di aggiornare il dispositivo da remoto. In questo modo è possibile aggiungere nuove funzionalità da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento senza doversi recare nei locali in cui sono installati i moduli di comunicazione.


Descrizione
GPRS-A è un modulo universale di monitoraggio: permette il funzionamento in stand-alone o come parte di impianti di allarme e sistemi di automazione. Il dispositivo è dotato di un telefono GSM e supporta la trasmissione di dati in tecnologia 2G.
Nell’ambito dei sistemi d’allarme, questo modulo può essere utilizzato per comunicare con la vigilanza, in combinazione con qualsiasi centrale d’allarme. Si collega alla centrale tramite il combinatore o attraverso uscite opportunamente configurate.
Il dispositivo ha 8 ingressi, che possono essere impostati come digitali (NO, NC) o analogici. Gli analogici possono essere utilizzati in sistemi di automazione o per monitorare un'ampia gamma di dispositivi esterni, come sensori di temperatura, pressione e umidità. In aggiunta, GPRS-A ha un bus 1-Wire, a cui possono essere collegati fino a 8 sensori di temperatura digitali DS-T1.
Il modulo può inviare dati di misurazione tramite GPRS utilizzando i protocolli di comunicazione aperti MQTT, JSON e MODBUS RTU. È così possibile creare un server che raccoglierà dati da più moduli per poi rielaborarli e visualizzarli adeguatamente, ad es. per controllare i parametri ambientali di un gruppo di celle frigorifere, magazzini o capannoni industriali. È la risposta all’esigenza del così detto Internet of Things (IoT). Se si superano valori di soglia preimpostati in un ingresso analogico o in un sensore 1-Wire, GPRS-A può segnalare l’evento alla stazione di vigilanza, ma può anche inviare una notifica agli utenti appropriati. È inoltre possibile programmare una automazione modificando lo stato di alcune uscite, ad es. accendendo l'impianto di riscaldamento in risposta a un calo significativo della temperatura.
Il modulo permette la notifica fino a 8 utenti, con diversi canali: utilizzando messaggi SMS o PUSH o tramite il servizio CLIP.
Il dispositivo ha 4 uscite programmabili che possono essere controllate remotamente via SMS, CLIP, l'applicazione mobile GX CONTROL o il programma di configurazione GX Soft. GPRS-A può quindi essere usato per controllare remotamente il sistema di allarme o altri dispositivi collegati al modulo.
È possibile programmare e configurare GPRS-A da pc, installando il programma GX Soft. È possibile connettere il pc al modulo in locale, attraverso la porta RS-232 (TTL), o da remoto, via GPRS.
L’aggiornamento remoto del firmware del GPRS-A è possibile mediante il programma UpServ.
- conversione delle trasmissioni di vigilanza telefonica telefonica nei formati SMS / GPRS
- invio di notifiche a max. 8 numeri di telefono
- messaggi di notifica: SMS / CLIP / PUSH
- 8 ingressi programmabili (NO / NC / analogico)
- bus per sensori di temperatura digitali 1-Wire (fino ad 8 sensori)
- possibilità di configurare automazioni al superamento di valori di soglia in ingresso per
- ingressi analogici
- sensori 1-Wire
- 4 uscite (2 relè, 2 tipo OC) controllate via SMS / CLIP / GX CONTROL / GX Soft / IoT
- IoT - supporto per i protocolli MQTT, JSON, MODBUS RTU aperti su GPRS
- possibilità di controllare il saldo dell'account di una SIM prepagata e di inviare una notifica se si scende al di sotto del minimo richiesto (USSD)
- configurabile utilizzando il programma GX Soft:
- connessione locale via RS-232 (TTL)
- connessione remota tramite GPRS
- supporto per l'applicazione mobile GX CONTROL
- funzionalità di aggiornamento remoto del firmware
- possibilità di collegamento con l'alimentatore: APS-612
