Sistemi antintrusione

ABAX
Il sistema wireless bidirezionale ABAX è una soluzione proposta dalla SATEL
per quelle installazioni in cui la posa del cablaggio, indispensabile per un corretto funzionamento del sistema, è problematico o completamente impossibile.
Applicazioni

Musei

Chiese

Appartamenti
Conformità alle norme
Il sistema ABAX è stato progettato per soluzioni wireless per le centrali di allarme INTEGRA e VERSA ma la sua tecnologia e le sue potenzialità possono essere sfruttate Il sistema ABAX è conforme ai requisiti delle norme EN 50131 ne sono la prova i certificati rilasciati dai laboratori indipendenti. Il certificato europeo attesta la soddisfazione dei requisiti della EN 50131 (Grade 2).
Conforme
ai requisiti di standard più esigenti
Tecnologia avanzata
Utilizzando il collegamento bidirezionale wireless via radio, il sistema ABAX assicura un livello di protezione raggiungibile fino a poco fa, soltanto dai tradizionali sistemi filari. L’eccezionale affidabilità della trasmissione del sistema ABAX è dovuta sopratutto dalla conferma di tutte le trasmissioni tra i dispositivi chiave del sistema. Mirando a raggiungere la massima sicurezza, ogni informazione trasmessa via radio viene cifrata, grazie a questo la possibilità di intromissione nei dati trasmessi viene limitata al minimo.
Risparmio di energia
I meccanismi avanzati di risparmio di energia, studiati dagli ingeneri della SATEL assicurano un duraturo utilizzo del dispositivo ABAX senza la necessità di sostituire le pile – a seconda della configurazione fino a 3 anni senza cambio di batteria.
Durata batteria
fino a 3 anni senza cambio di batteria
CARATTERISTICHE
VANTAGGI
Banda di frequenza 868 Mhz
Comunicazione affidabile grazie all'utilizzo di una frequenza che permette di avere un segnale più "pulito" e garantisce minori interferenze
Conformita' agli standard europei della normativa EN50131
L’ABAX è installabile nei luoghi, dove è necessaria la conformità ai requisiti EN50131
per Grado 2
Comunicazione bidirezionale con
conferme di ricezione
Affidabilità della trasmissione dei segnali tra rilevatori e ricevitore
Comunicazione digitale criptata
in modulazione FSK
Protezione sicura contro il sabotaggio
Gestione avanzata del consumo
Lunga durata della batteria (fino a 3 anni)
Configurazione remota dei dispositivi wireless
Configurazione facile senza necessità di intervento sul posto
Strumenti diagnostici
Semplificazione della configurazione dei dispositivi e la scelta della posizione di installazione
Ampia gamma dei dispositivi ABAX
Possibilità di creare sia i sistemi semplici che più avanzati basati completamente sulla tecnologia wireless
Rilevazione del tentativo dello sabotaggio
Possibilità di reazione immediata in caso di disturbo intenzionale di una trasmissione wireless
Grande portata della comunicazione wireless
Possibilità di progettare sistemi wireless di grandi dimensioni (portata in campo aperto
fino a 500 m)
Funzione di test attivata da remoto
Test periodici del sistema più facili
Versatilità delle applicazioni
La vasta gamma dei dispositivi disponibili nell'ambito del sistema ABAX comprende non solo i rivelatori del sistema antintrusione quali rivelatori di movimento PIR e a doppia tecnologia PIR+microonda, contatti reed. L'offerta è composta anche dai rivelatori aggiuntivi ad es. rivelatori di fumo e di calore, rivelatori antiallagamento e dispositivi aggiuntivi: radiocomandi universali o presa comandata a 230 V. Grazie all'offerta così ricca, si può con successo utilizzare il sistema nella realizzazione di complesse installazioni di allarme, come in installazioni intelligenti, che uniscono la sicurezza con il risparmio di energia e con la comodità.
Flessibilità
Il cuore del sistema ABAX è il controller dei dispositivi wireless - universale ACU-120 o controller in miniatura ACU-270 previsto per le centrali INTEGRA e VERSA, che costituisce l'interfaccia tra le centrali di allarme ed i dispositivi wireless. È possibile anche configurare il sistema ABAX utilizzando la centrale INTEGRA 128-WRL, la quale in un solo dispositivo unisce le funzioni di una centrale avanzata con comunicazione GSM e controller wireless. Un solo controller è in grado di gestire fino a 48 dispositivi wireless e quando è necessario realizzare un sistema più complesso si può usare con successo più controller, di cui la portata si ricopre parzialmente o totalmente.
In caso di collegamento dei controller alle centrali INTEGRA e VERSA, è possibile utilizzare l'interfaccia del bus. Utilizzando il sistema ABAX con centrali di altri produttori, è possibile utilizzare gli ingressi e le uscite configurabili del modulo. Anche per questo motivo, il sistema ABAX è un'ottima soluzione, che rende possibile l’estensione di un’installazione filare di allarme già esistente.
Facilità dell'installazione
Un grande vantaggio del sistema ABAX è la facilità di installazione e configurazione. Nonostante l'utilizzo di soluzioni tecnologicamente avanzate, gli interventi di installazione sono stati ridotti al minimo. La registrazione di un nuovo dispositivo consiste nell’introduzione del suo numero di serie dell'etichetta e nell'inserimento delle pile o nell’attivazione del circuito anti manomissione. Il controllore riconosce in modo autonomo il tipo del nuovo dispositivo, suggerendo le impostazioni standard o consentendo la modifica di esse secondo le proprie esigenze.

Configurazione intuitiva
Per configurare il sistema wireless ABAX si può usare la tastiera LCD (anche in caso di sistemi di altri produttori), o il computer con software DLOAD.
Diagnostica
Un grande plus del sistema ABAX sono gli strumenti diagnostici a disposizione, i quali permettono di valutare non solo l’occupazione della banda di frequenza ABAX (868MHz), ma anche di effettuare la valutazione a lungo termine della qualità del collegamento con i singoli dispositivi wireless.
Per facilitare il lavoro di installazione
abbiamo ideato un tester di verifica del livello del segnale, dedicato per il sistema ABAX (ARF-100). Grazie ad esso si può testare in un modo semplice, la qualità del collegamento via radio in un posto preselezionato. Il test del collegamento si svolge in entrambe le direzioni con la considerazione della simulazione dei dispositivi di diverso tipo, alimentati con una pila o dotati di una fonte di alimentazione stabile.