
Caratteristiche
Modulo di comunicazione LTE
per centrali serie INTEGRA
INT-GSM LTE



Il dispositivo può segnalare eventi tramite rete dati cellulare (TCP / UDP) o messaggi SMS. Può anche inviare informazioni sugli eventi alle persone interessate utilizzando messaggi SMS, servizio CLIP o notifiche PUSH. Quando INT-GSM LTE viene utilizzato insieme alla centrale INTEGRA Plus, il modulo permette inoltre l'invio di e-mail. Il contenuto di tutti i messaggi, indipendentemente da come vengono trasmessi, si basa direttamente sulla memoria eventi e viene generato automaticamente.

La comunicazione con la centrale di allarme e il modulo INT-GSM LTE
può avvenire tramite il SATEL SERVER.
Da remoto è possibile:
- configurare le impostazioni di sistema utilizzando il software DLOADX
- amministrare il sistema utilizzando il software GUARDX
- gestire il sistema dall’app mobile INTEGRA CONTROL.
Le funzioni del sistema di allarme, di cui |
||||
messaggi SMS |
![]() |
servizio CLIP |
![]() |
app mobile INTEGRA CONTROL |

2 modi per collegare il
modulo alla centrale di allarme
1
direttamente: al bus tastiere e sulla porta RS-232

2
tramite il modulo di comunicazione ETHM-1 Plus: attraverso la porta RS-485

L'uso congiunto di INT-GSM LTE e del modulo di comunicazione ETHM-1 Plus rende possibile utilizzare la rete cellulare come percorso di trasmissione di backup per la centrale INTEGRA o INTEGRA Plus (in alternativa alla comunicazione Ethernet). Per quanto riguarda la comunicazione con la stazione di vigilanza, l'installatore può stabilire delle priorità per l'utilizzo dei singoli percorsi di comunicazione - Dual Path Reporting - come richiesto dalla norma EN 50136.

INT-GSM LTE
Modulo di comunicazione LTE per centrali serie INTEGRA- possibilità di utilizzare il servizio di configurazione della connessione SATEL
- programmazione delle centrali tramite DLOADX (connessione remota)
- supervisione del sistema di allarme tramite GUARDX (connessione remota)
- funzionamento remoto del sistema tramite l'app INTEGRA CONTROL
- collaborazione con il sistema INTEGRUM (integrazione di più sistemi di allarme basati su centrali INTEGRA e INTEGRA Plus)
- reportistica: rete dati cellulare (TCP / UDP), messaggi SMS
- possibilità di interfacciamento con il modulo Ethernet ETHM-1 Plus:
- Dual Path Reporting, conforme alla norma EN 50136
- percorso di comunicazione di backup
- messaggistica: SMS, CLIP, PUSH, e-mail (INTEGRA Plus)
- controllo remoto: SMS, CLIP, applicazione mobile
- sincronizzazione di data e ora con il server NTP o la rete cellulare
- aggiornamento remoto del firmware del modulo tramite UpServ
- supporto per doppia SIM
- possibilità di verificare il saldo di SIM prepagate
Descrizione
INT-GSM LTE è un modulo di comunicazione LTE che consente alle centrali di allarme serie INTEGRA di comunicare via 2G, 3G o 4G. Il dispositivo si collega alla centrale di allarme direttamente al bus tastiere. Ha il supporto per doppia SIM. Tutte le trasmissioni dati sono criptate in standard AES-192.
INT-GSM LTE segnala gli eventi a due stazioni di monitoraggio (come ad esempio gli istituti di vigilanza) tramite la rete mobile. Per la segnalazione utilizza la rete dati e i messaggi SMS, con la possibilità di impostare la priorità per l’utilizzo dei singoli percorsi di comunicazione.
Le notifiche degli eventi vengono create automaticamente in base alla memoria eventi della centrale di allarme. Il modulo invia notifiche SMS o CLIP (fino a 16 numeri) e, se utilizzato con centrali di allarme INTEGRA Plus, notifiche e-mail (fino a 16 indirizzi). Dopo aver installato l'app INTEGRA CONTROL, saranno disponibili, su smartphone o tablet, le notifiche PUSH.
INT-GSM LTE, insieme alle centrali di allarme serie INTEGRA, può essere gestito da remoto tramite:
- app INTEGRA CONTROL
- SMS
- servizio CLIP gratuito
- software GUARDX
Un grande vantaggio del dispositivo INT-GSM LTE è la possibilità di operare con il modulo Ethernet ETHM-1 Plus (in connessione RS-485). INT-GSM LTE, insieme al modulo di comunicazione ETHM-1 Plus, consente di utilizzare la rete mobile come vettore di backup. Per quanto riguarda la segnalazione eventi, si può impostare la priorità per l’utilizzo dei singoli percorsi di comunicazione - Ethernet, dati cellulari e SMS - rispettando il concetto di Dual Path Reporting - come richiesto dalla normativa EN 50136.
La comunicazione tramite rete dati consente la connessione wireless tra la centrale di allarme e il computer utilizzando i programmi DLOADX e GUARDX, e quindi la configurazione e la gestione del sistema, anche da una postazione remota. La connessione tra il modulo e il PC può essere stabilita tramite il servizio di connessione SATEL SERVER.
Gli aggiornamenti del firmware del modulo vengono effettuati tramite la porta RS-232 o in remoto, utilizzando il software UpServ.
Caratteristiche:
- modulo per centrali serie INTEGRA e INTEGRA Plus (versione 1.19 o superiore)
- due schede SIM che supportano notifiche SMS, CLIP, PUSH, e-mail (INTEGRA Plus)
- possibilità di controllare il saldo dell'account di una SIM prepagata
- sincronizzazione dell'ora con il servizio NTP o la rete mobile
- controllo remoto tramite SMS, servizio CLIP, applicazione mobile
- vigilanza: rete dati mobile (TCP/UDP), SMS
- possibilità di essere utilizzato con il modulo Ethernet ETHM-1 Plus (versione 2.07 o superiore):
- Dual Path Reporting, conforme alla norma EN 50136
- percorso di comunicazione di backup
- possibilità di utilizzare il servizio di connessione SATEL SERVER
- gestione del sistema da applicazione mobile INTEGRA CONTROL
- Android (versione 4.2.7 o superiore)
- iOS (versione 5.0 o superiore)
- programmazione delle centrali di allarme tramite DLOADX (versione 1.19.004 o superiore)
- supervisione del sistema di allarme tramite GUARDX da remoto (versione 1.19.000 o superiore)
- possibilità di connessione con il sistema INTEGRUM (integrazione di più sistemi INTEGRA o INTEGRA Plus)
- aggiornamento remoto del modulo tramite UpServ