
Caratteristiche

MODULO DI COMUNICAZIONE UNIVERSALE
GSM-X LTE
Il GSM-X LTE è un modulo di comunicazione multifunzione che offre ampie funzionalità e gestione di più vettori di comunicazione.
Si possono facilmente trovare numerose applicazioni, alcune delle quali possono essere implementate contemporaneamente.

Piena flessibilità
Il modulo è in grado di monitorare qualsiasi sistema di allarme o di automazione. Può essere utilizzato in sistemi già esistenti o in nuove installazioni. GSM-X LTE riceve gli eventi da una centrale d’allarme o da un controller e li inoltra attraverso la rete mobile, Ethernet* oppure la linea telefonica PSTN** alla stazione di vigilanza e agli utenti prescelti.
Il modulo permette di eseguire da remoto funzioni di controllo che normalmente richiedono l’accesso ad una tastiera, come l’inserimento o l’apertura di un cancello.
Il GSM-X LTE può dare una "nuova vita" a sistemi di allarme ormai obsoleti.
*Se GSM-X LTE è utilizzato con modulo opzionale GSM-X-ETH
**Se GSM-X LTE è utilizzato con modulo opzionale GSM-X PSTN
Compatibile con centrali di allarme
INTEGRA e INTEGRA Plus
Il GSM-X LTE può interagire con le centrali di allarme INTEGRA e INTEGRA Plus tramite l’interfaccia RS-232. Può segnalare gli eventi di queste centrali attraverso tutti i vettori a disposizione: audio (tramite la rete cellulare o PSTN*), SMS, Ethernet** e LTE***. Per centrali INTEGRA Plus è anche disponibile una funzione di notifica SMS auto-generata, il cui contenuto è ricavato dalla memoria eventi.
Il GSM-X LTE consente inoltre la connessione remota alle centrali INTEGRA e INTEGRA Plus:
- DLOADX – utilizzato per la configurazione,
- GUARDX – utilizzato per la supervisione e l’amministrazione dei sistemi di allarme.
*Se GSM-X LTE è utilizzato con modulo opzionale GSM-X PSTN
**Trasmissione dati via Ethernet - se utilizzato con modulo opzionale GSM-X-ETH
***Trasmissione dati via LTE/HSPA+/EDGE/GPRS (a seconda delle capacità della rete cellulare)

Comunicazione
Il dispositivo viene fornito con un telefono cellulare integrato. Ha due slot per schede SIM e consente di utilizzare i servizi forniti da diversi operatori. Se una delle schede presenta problemi di comunicazione, il modulo passa automaticamente all'altra scheda per mantenere una comunicazione continua. Una funzione molto utile sono le funzioni di gestione di carte SIM prepagate che consentono di controllare il saldo del proprio account e impostare notifiche nel caso in cui sia sceso al di sotto del minimo richiesto.
Un vantaggio esclusivo del dispositivo è che aggiungendo un modulo opzionale, GSM-X-ETH o GSM-X-PSTN, si aggiunge un canale di comunicazione aggiuntivo, la rete Ethernet o la linea telefonica analogica.
*Trasmissione dati via LTE/HSPA+/EDGE/GPRS - a seconda delle capacità della rete cellulare
**Collegamento tramite linea telefonica analogica - se GSM-X LTE è utilizzato con GSM-X-PSTN
***Trasmissione dati via Ethernet- se GSM-X LTE è utilizzato con GSM-X-ETH
Monitoraggio efficace
Per quanto riguarda le vigilanze, le informazioni possono essere trasmesse utilizzando:
- tramite rete mobile* - utilizzando i protocolli TCP o UDP
- audio - tramite rete mobile o PSTN**
- messaggi SMS
- Ethernet*** - utilizzando i protocolli TCP o UDP
Dove gli eventi sono resi disponibili tramite rete mobile o Ethernet***, il modulo supporta due formati di trasmissione:
- SIA-IP (con qualsiasi stazione di monitoraggio)
- SATEL (con i dispositivi di ricezione SATEL come la stazione STAM-2 o il convertitore di eventi SMET-256).
I diversi vettori di comunicazione in un unico dispositivo garantiscono il trasferimento rapido e affidabile delle informazioni. È possibile utilizzare ciascuno di essi in modo indipendente, definendo compiti specifici da svolgere.

Dual Path Reporting
GSM-X LTE con il modulo GSM-X-ETH collegato rende possibile la segnalazione attraverso due percorsi indipendenti: rete mobile* o Ethernet (con opzione di impostazione della priorità).
Il dispositivo controlla costantemente lo stato della connessione con la stazione di vigilanza e, quando necessario, sostituisce un vettore con l’altro.
Quando il modulo GSM-X-PSTN viene collegato al GSM-X LTE, la segnalazione eventi a doppio percorso viene eseguita attraverso la rete cellulare o la linea telefonica analogica.
Il GSM-X LTE offre la possibilità di effettuare la segnalazione a due stazioni di monitoraggio autonome, ognuna delle quali, se necessario, può avere due indirizzi IP (reporting TCP/UDP) o due numeri di telefono (reporting audio).
* trasmissione dati mobile via LTE / HSPA + / EDGE / GPRS (a seconda delle capacità della rete cellulare)
Messaggi di notifica
Il modulo GSM-X LTE invia notifiche fino a 8 numeri di telefono. Questa funzione può essere implementata usando:
- voce – tramite la scheda vocale integrata
- messaggi SMS
- notifiche PUSH
- servizio CLIP
Il dispositivo può trasmettere notifiche al destinatario attraverso diversi percorsi indipendenti. Gli avvisi verranno inviati tramite tutti i canali preprogrammati, pertanto le informazioni raggiungeranno il destinatario anche quando uno di essi risulta non disponibile.

Interfaccia GSM
Il modulo può sostituire completamente la linea analogica. In questo caso, genera tensioni e segnali di stato (ad es. ricevitore agganciato/sganciato) tipici della linea e, una volta stabilita la connessione tramite rete mobile, trasmette segnali provenienti dalla linea analogica. Quando la linea non è disponibile, devia le chiamate vocali sulla rete mobile. Nel caso di centralini telefonici (PBX), funziona come una linea esterna aggiuntiva, consentendo di ottimizzare il costo delle chiamate (verso le reti mobili). Il modulo può anche filtrare le chiamate, generare un tono di chiamata e fornire informazioni sull'ID chiamante.
Controllo remoto
Il GSM-X LTE ha 4 uscite che possono essere controllate e attivate da remoto in diversi modi.
Il GSM-X LTE è la scelta perfetta non solo per gestire sistemi d’allarme, ma anche per realizzare funzioni d’automazione, come il controllo di luci, cancelli, porte, tapparelle ed elettrovalvole. Permette di accendere il riscaldamento, l’aria condizionata, l’aspirazione dei fumi, l’irrigazione e molti altri sistemi.


Accesso da applicazioni mobili
L’applicazione mobile GX CONTROL offre:
- verifica dello stato degli ingressi e delle uscite (dispositivi collegati)
- visualizzazione guasti con possibilità di cancellare la memoria
- visualizzazione della memoria eventi con strumento filtro
- controllo remoto delle uscite del modulo (dispositivi collegati ad esse)
I messaggi PUSH danno all’utente l’accesso alle notifiche.
È importante sottolineare che la configurazione dell’applicazione è molto semplice, così come la connessione con il modulo. É sufficiente indicare nell’applicativo il numero di telefono associato a GSM-X per ricevere i dati di configurazione in risposta. Un’altra modalità, altrettanto semplice, è quella di eseguire la scansione del QR code generato nell’applicazione GX Soft.

Software funzionale
GX Soft è un software versatile con un’interfaccia intuitiva e chiara, progettata per la configurazione e la diagnostica dei moduli di comunicazione SATEL.
Il modulo e il programma interagiscono localmente (tramite USB) o in remoto (tramite Ethernet * o rete mobile).
* se utilizzato con modulo opzionale GSM-X-ETH

Connessione facile e sicura
Il collegamento dell’applicazione GX CONTROL e del software di configurazione GX Soft al modulo GSM-X LTE è semplice e rapido. Il processo non richiede né un indirizzo IP pubblico né una configurazione di rete evoluta, avviene tutto tramite la connessione al SATEL SERVER. I dati trasmessi attraverso la rete vengono crittografati utilizzando un sofisticato algoritmo per garantire la sicurezza della trasmissione.

Aggiornamento firmware remoto
GSM-X LTE è compatibile con il programma UpServ, che consente l'aggiornamento remoto del dispositivo. Ciò consente all'installatore di aggiungere rapidamente nuove funzionalità senza doversi recare fisicamente nei locali e smontare il modulo.

Descrizione
GSM-X LTE offre ampie funzionalità di comunicazione e supporto per la comunicazione multivettore. Il dispositivo viene fornito con un telefono GSM che supporta la trasmissione di dati con tecnologia LTE *.
Il modulo può essere utilizzato per implementare le notifiche nei sistemi di allarme mediante collegamento al combinatore della centrale o alle sue uscite opportunamente configurate.
Una caratteristica importante del modulo è la sua espandibilità con il modulo Ethernet GSM-X-ETH, in modo che due percorsi indipendenti (LTE * ed Ethernet) possano essere utilizzati per i report. Grazie al costante monitoraggio dello stato delle connessioni con la stazione di vigilanza e alla interoperabilità dei percorsi di trasmissione, vengono soddisfatti i rigorosi requisiti EN 50136 per il cosiddetto Dual Path Reporting.
GSM-X LTE consente l'invio di notifiche a 8 numeri di telefono, secondo differenti modalità: utilizzando i messaggi vocali, SMS o PUSH o il servizio CLIP.
Il modulo offre un'ampia compatibilità con le centrali serie INTEGRA ed INTEGRA Plus. Quando è collegato all'interfaccia RS-232 della centrale, invierà report e le notifiche (nel caso di INTEGRA Plus, il testo del SMS si basa direttamente sul registro eventi). Consente inoltre la programmazione remota di queste centrali da un computer con il software DLOADX e la gestione dei sistemi di allarme mediante il software GUARDX.
Il modulo può sostituire completamente la linea telefonica analogica, fungendo da percorso di comunicazione di backup. Quando la linea non è disponibile, il modulo trasferirà le chiamate vocali alla rete GSM. Nel caso di sistemi PBX, può essere utilizzato come linea esterna aggiuntiva.
GSM-X LTE è dotato di 4 uscite programmabili che possono essere controllate da remoto tramite SMS, CLIP, DTMF, l'applicazione mobile GX CONTROL o il software di configurazione GX Soft. Di conseguenza, il modulo può essere utilizzato per controllare da remoto il sistema di allarme o altri dispositivi.
Per la programmazione e la configurazione, è necessario utilizzare un computer con il programma GX Soft installato. Il computer si collega al modulo localmente (porta USB) o da remoto (LTE * / Ethernet **).
L'aggiornamento remoto del firmware del dispositivo è possibile grazie alla compatibilità con il server di aggiornamento UpServ.
Il telefono integrato ha due slot per schede nano-SIM. Se la comunicazione con la prima rete fallisce, il modulo passa automaticamente all'altra per mantenere costante la comunicazione.
- Supporto per il Dual Path Reporting secondo la norma EN 50136 **
- segnalazione eventi: audio (GSM) / SMS / LTE * / Ethernet **
- conversione e ritrasmissione di codici evento ricevuti da altri dispositivi (simulazione della stazione di monitoraggio del telefono)
- invio di notifiche a un massimo di 8 numeri di telefono
- messaggistica: audio / SMS / PUSH / CLIP
- conversione dei messaggi PAGER in SMS
- simulazione della linea telefonica tramite GSM - interfaccia GSM
- passaggio al GSM in caso di problemi alla linea telefonica PSTN
- compatibilità con le centrali INTEGRA e INTEGRA Plus:
- trasferimento rapido dei dati tramite RS-232
- monitoraggio TCP / IP
- contenuto della notifica creato automaticamente (INTEGRA Plus)
- capacità di programmazione remota delle centrali (DLOADX) e amministrazione del sistema (GUARDX)
- Ricevitore SMS e CLIP per stazione di vigilanza STAM-2
- 8 ingressi programmabili (NO, NC)
- 4 uscite (OC) controllate da SMS / CLIP / DTMF / GX CONTROL / GX Soft
- doppia funzionalità SIM
- opzione per controllare il saldo del conto prepagato e la notifica quando il credito scende al di sotto del livello minimo
- configurazione delle impostazioni del modulo:
- localmente - computer con il software GX Soft collegato alla porta USB del modulo
- da remoto - computer con il software GX Soft collegato al modulo tramite LTE * o Ethernet **
- compatibilità con l'applicazione mobile GX CONTROL
- capacità di aggiornamento del firmware da remoto
- possibilità di collegare un alimentatore APS-412, APS-612 o APS-1412
- espandibilità aggiungendo il modulo Ethernet GSM-X-ETH
* LTE / HSPA + / EDGE / GPRS - a seconda delle capacità della rete GSM
** se utilizzato con GSM-X-ETH
