Sistema di controllo accessi

ACCO
I vantaggi dei dispositivi del sistema di controllo accessi ACCO lo rendono un prodotto accattivante per le aziende e le istituzioni, interessate a sorvegliare gli spostamenti delle persone nell’area protetta. Le possibilità offerte dai moduli ACCO permettono di scegliere le soluzioni maggiormente adattate per la struttura controllata.
Applicazione
Caratteristica generale dei sistemi di controllo accessi
Il sistema di controllo accessi,costituisce un ottimo completamento del sistema antintrusione. Il suo ruolo è la limitazione dell’accesso in determinate aree alle persone non autorizzate, nello stesso tempo permettono, alle persone autorizzate di rimanere in quella zona protetta. Esso costituisce un’alternativa per i tradizionali, meccanici sistemi di controllo accessi basati su semplici chiavi. La funzionalità dei microprocessori dei controllori supera notevolmente perfino i sistemi estesi tipo „master key”. Tramite il software dedicato l’amministratore ha la possibilità, in un modo molto veloce e facile, di scegliere le persone, che devono essere comprese dal sistema, stabilire il programma dei passaggi e attribuire l’accesso. È uno dei motivi, per i quali gli investitori usufruiscono delle possibilità di essi.
APPLICAZIONE PRATICA DEL SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI
Aziende
Il sistema di controllo accessi introdotto nell’azienda permette di definire con precisione le regole di accesso dei singoli dipendenti in determinati ambienti. Grazie a ciò è possibile ridurre il rischio della perdita di attività e dell’accesso non autorizzato alle informazioni di carattere confidenziale.


Scuole
I sistemi di controllo accessi possono migliorare la sicurezza nelle scuole. Tramite la limitazione dell’accesso dall’esterno delle persone non autorizzate, è possibile limitare fra l’altro il problema del traffico di sostanze stupefacenti, che si verifica sempre più spesso nelle scuole. Impedendo agli alluni di uscire fuori dalla scuola oltre l'orario stabilito, elimina la questione delle assenze ingiustificate.
Ospedali, uffici, centrali elettriche, raffinerie, miniere ed altri edifici pubblici
Il sistema di controllo accessi permette al personale
di accedere a diverse zone secondo le necessità dell’organizzazione, intanto che le persone estranee possono spostarsi liberamente soltanto
nelle aree definite.

Caratteristica del sistema ACCO
Sistema ACCO è un moderno sistema modulare di controllo accessi. La sua architettura utilizza moduli dedicati, i quali possono funzionare autonomamente, e permette anche di collegarli in una rete comune. E' possibile usufruire dei vantaggi del sistema ACCO sia nei sistemi semplici, controllo accessi che controllano i singoli passaggi, sia nelle installazioni estese che richiedono il controllo centralizzato.
Autorizzazione flessibile degli utenti
La base del funzionamento del sistema di controllo accessi è l’autorizzazione dell’utente. Il più frequente modo di autorizzazione nel sistema ACCO sono le carte di prossimità, che costituisco l’unico identificatore dell’utente nel sistema. Il modo alternativo dell’autorizzazione può essere la password digitata tramite la tastiera terminale di accesso, che elimina la necessità di possedere fisicamente l’identificatore. Là dove viene richiesto il più alto grado di sicurezza si possono applicare contemporaneamente i due metodi sopra descritti. In questa configurazione, l’accesso viene conferito solo agli utenti, che sono in possesso di un idoneo identificatore di prossimità e conoscono le password di accesso.
W ramach systemu ACCO, dostępne są również kontrolery obsługujące format komunikacji z terminalami Wiegand 26. Pozwalają one na zintegrowanie z systemem ACCO terminali innych producentów umożliwiając zastosowanie czytników biometrycznych, czy nietypowych formatów kart zbliżeniowych.

Funzionalità versatile dei moduli ACCO
I moduli ACCO permettono di configurare liberamente il sistema secondo i bisogni dell’amministratore della struttura controllata. I dispositivi sono stati dotati di una serie di soluzioni avanzate, che aumentano la sicurezza, fra l’altro la funzione anti-passback, elimina la possibilità di un secondo utilizzo dell’identificatore allo scopo di rientrare nella zona protetta senza esserne prima usciti.
Il Sistema ACCO rende possibile l'integrazione con altri sistemi, quali sistema antintrusione, o antincendio. Grazie a questo, i controller possono bloccare i passaggi in caso di rivelamento di scasso, togliendo all’intruso la via di fuga e trattenendolo all'interno della struttura fino all’arrivo della pattuglia o dell’agenzia di sorveglianza. In concomitanza al sistema antincendio, possono automaticamente sbloccare i passaggi in caso di incendio, rendendo possibile un’efficiente evacuazione della struttura quando si è verificato il pericolo.
I dispositivi del sistema ACCO possono essere utilizzati per la registrazione del tempo di lavoro. La funzionalità incorporata nei moduli permette di distinguere i passaggi di sevizio, registrando con precisione il tempo di permanenza dei dipendenti all'interno dell’azienda. Il software, che costituisce il completamento del sistema ACCO, permette di filtrate appositi eventi e trasmetterli al sistema di gestione dell’ufficio personale, che calcola il tempo di lavoro dei singoli dipendenti. Un altro metodo di usufruire della versatilità del sistema ACCO è il suo utilizzo per sorvegliare la presenza delle persone. Le idonee funzioni del software di gestione del sistema, permettono di presentare i rapporti di presenze e di dimostrare la permanenza di determinate persone in determinati posti.


Facile configurazione e controllo del sistema
Un grande vantaggio del sistema ACCO è l’estensione del software ACCO-SOFT-LT che rende possibile una facile configurazione del sistema
e la sua amministrazione. E' possibile gestire la base degli utenti, stabilire le loro autorizzazioni o i schemi di accesso. Una importante ed utile funzione è anche la verifica dell’identità tramite la foto. In caso di strutture, nelle quali è realizzata la sorveglianza fisica, il guardiano può velocemente verificare l’identità della persona, che utilizza l’identificatore. Il completamento delle possibilità del software ACCO-SOFT-LT è la funzione grafica della visualizzazione del sistema, che presenta lo stato corrente dei moduli stessi, e dei passaggi controllati da essi.